In uno studio italiano condotto dal dottor Mario Sideri, dell’IEO di Milano, è stato analizzato un numero rilevante di carcinomi infiltranti del collo dell’utero, ben 268, e dalla genotipizzazione dei pezzi istologici di questi carcinomi è stata confermata la maggior frequenza di HPV 16, come nel resto del mondo. In Italia il secondo ceppo più frequente è l’HPV 31.
HPV nei tumori in Italia
Nel complesso, HPV 16 e 18 sono stati riscontrati nel 75.3% dei carcinomi italiani analizzati.
HPV nei tumori in Italia
Non sono state rilevate grosse differenze di frequenza di infezioni da HPV 16 e 18 nelle diverse macroaree italiane (nord, centro e sud) di provenienza delle donne a cui era stato diagnosticato il carcinoma cervicale.